Quando partecipi alle nostre attività, acconsenti alla raccolta di alcuni tuoi dati personali da parte della nostra associazione. Questa sezione ti informa su quali dati raccogliamo, per quale motivo e come li utilizziamo.
I dati che trattiamo includono:
• Dati forniti dall’utente
• Foto e video
2.Se sei un privato
Se sei un privato, al momento dell’iscrizione ti verrà richiesto di fornire alcuni dati personali necessari per partecipare alle nostre attività. Tra questi:
• Dati anagrafici (indirizzo, email, luogo e data di nascita, residenza)
• Numero di telefono
•Foto e video
3.Dati di terzi
Se ci fornisci dati personali di terze persone, come familiari o amici, devi assicurarti che siano stati informati adeguatamente e abbiano dato il loro consenso al trattamento, secondo le modalità previste da questa informativa.
Dati di minori di 16 anni
Se hai meno di 16 anni, non puoi fornirci alcun dato personale. Non ci assumiamo responsabilità per eventuali dichiarazioni false da te fornite e, nel caso in cui dovessimo accorgercene, procederemo con la cancellazione immediata di tutti i dati acquisiti, a meno che non siano stati inseriti direttamente da un genitore o tutore legale.
Foto e Video
Per fini istituzionali, raccogliamo immagini fotografiche e video che non verranno in alcun modo trasmessi a terzi al di fuori dell’Associazione La Fenice aps o di enti e associazioni collaboratrici. Questi materiali potranno essere utilizzati, nel rispetto delle normative vigenti, sul nostro sito web www.associazionelafeniceaps.it o per la documentazione di eventi organizzati dalla nostra associazione (ad esempio, la realizzazione di DVD con le foto raccolte durante le attività e distribuiti ai soci).
In qualsiasi momento è possibile richiedere la cancellazione delle immagini o dei video in nostro possesso.
Utilizziamo i tuoi dati, o quelli del minore, esclusivamente per finalità istituzionali associative, quali: iscrizioni, tesseramenti, assicurazioni, gestione del libro soci e sicurezza.
Trattamento dei dati personali
È obbligatorio fornire i propri dati?
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio esclusivamente per i trattamenti necessari alla partecipazione alle nostre attività. L’eventuale rifiuto di fornire tali dati comporterà l’impossibilità di partecipare.
Chi tratta i tuoi dati?
3.1. Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento è Associazione La Fenice Aps, rappresentata dal suo legale rappresentante pro-tempore, con sede legale in Camponogara (VE), Via Venezia 58/B – C.F. 90193200277.
Il titolare del trattamento si avvale di responsabili incaricati per il perseguimento delle finalità associative e per garantire la tutela dei dati personali. Per qualsiasi richiesta relativa ai tuoi dati, consulta il successivo punto 3.2.
3.2. Contatti per informazioni sui dati personali
Il responsabile per la protezione dei dati personali (DPO), ai sensi dell’art. 37 del GDPR, è il Presidente dell’Associazione.
Puoi contattarlo in qualsiasi momento per domande o richieste relative ai tuoi dati personali e alla tutela della tua privacy scrivendo a: info@associazionelafeniceaps.it
3.3. Soggetti a cui possono essere comunicati i dati personali
I dati raccolti per la partecipazione alle attività dell’Associazione possono essere comunicati a:
• Società che svolgono attività strettamente connesse all’operatività dell’Associazione (es. archiviazione dati, amministrazione, pagamento e fatturazione).
• Enti e autorità amministrative o giudiziarie in ottemperanza agli obblighi di legge.
In nessun caso i dati personali saranno ceduti o venduti a soggetti terzi.
Come accedere, modificare o cancellare i tuoi dati?
4.1. Accesso ai dati personali e revoca del consenso
Puoi richiedere in qualsiasi momento l’accesso ai tuoi dati personali inviando una richiesta via e-mail a info@associazionelafeniceaps.it
Inoltre, puoi revocare in qualsiasi momento i consensi precedentemente forniti.
4.2. Esportazione e cancellazione dei dati
Se desideri esportare i tuoi dati personali (takeout) o chiederne la cancellazione, puoi inviare una richiesta all’indirizzo info@associazionelafeniceaps.it utilizzando la tua casella di posta elettronica.
• I tuoi dati saranno esportati entro 30 giorni o, in caso di operazioni particolarmente complesse, entro tre mesi.
•La cancellazione verrà effettuata nei tempi tecnici previsti, nel rispetto del periodo di conservazione indicato nel successivo punto 5.
4.3. Esercizio dei tuoi diritti
Ogni persona fisica che partecipa alle nostre attività ha il diritto di:
• Ottenere informazioni sui propri dati personali: Puoi richiedere al titolare del trattamento, in qualsiasi momento, conferma dell’esistenza dei tuoi dati personali, la loro origine, le finalità e le modalità di trattamento. Inoltre, puoi accedere ai tuoi dati personali e alle informazioni previste dall’articolo 15 del GDPR.
• Richiedere modifiche o limitazioni: Hai il diritto di chiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione o la limitazione del trattamento dei tuoi dati personali se rientri in una delle condizioni previste dall’articolo 18 del GDPR. Puoi inoltre richiedere la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, inclusi quelli non più necessari per le finalità per cui erano stati raccolti o trattati.
• Opporsi al trattamento: Puoi opporti, in tutto o in parte, al trattamento dei tuoi dati per motivi legittimi, anche se pertinenti allo scopo della raccolta. Hai inoltre il diritto di opporti al trattamento dei dati personali per finalità di marketing o invio di materiale informativo.
• Revocare il consenso: Puoi revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
• Richiedere la portabilità dei dati: Puoi ricevere i tuoi dati personali, forniti consapevolmente o raccolti attraverso l’uso del servizio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico. Hai inoltre il diritto di trasferire questi dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
• Presentare un reclamo: Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati personali violi le normative vigenti, puoi presentare un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in Italia.
Per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e alla loro tutela, puoi scrivere a info@associazionelafeniceaps.it.
Conservazione dei dati personali
I tuoi dati personali saranno conservati in formato cartaceo e/o elettronico/informatico per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità indicate al punto 1, nel pieno rispetto delle normative vigenti sulla privacy.
• Documenti fiscali e amministrativi: Fatture, documenti contabili, dati relativi alle transazioni, moduli di iscrizione e certificati medici saranno conservati per 11 anni, come previsto dalla legge, compresi gli obblighi fiscali.
• Diritto all’oblio: Se richiedi la cancellazione dei tuoi dati personali, questi saranno conservati in forma protetta e con accesso limitato solo per finalità di accertamento e repressione di reati, per un periodo massimo di 12 mesi dalla data della richiesta. Trascorso tale termine, saranno definitivamente cancellati o anonimizzati in modo irreversibile.
•Dati relativi al traffico telematico: Esclusi i contenuti delle comunicazioni, i dati relativi al traffico telematico saranno conservati per un periodo massimo di 6 anni dalla data della comunicazione, come previsto dall’art. 24 della Legge n. 167/2017, che recepisce la Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo.
Questa informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. In caso di aggiornamenti sostanziali sulle modalità di utilizzo dei dati personali, l’Associazione provvederà a informare gli utenti pubblicando le modifiche in evidenza sulle proprie pagine o attraverso altri mezzi di comunicazione appropriati.
INFORMATIVA SUI COOKIE
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul tuo computer o dispositivo mobile quando visiti il nostro sito web.
A cosa servono?
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Alcuni cookie, inclusi quelli di terze parti, possono essere impiegati per personalizzare contenuti promozionali in base ai tuoi interessi.
Tipologie di cookie utilizzati
I cookie possono essere classificati nelle seguenti categorie:
• Cookie di sessione: vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser.
• Cookie persistenti: rimangono memorizzati sul dispositivo fino alla data di scadenza predefinita (può variare da minuti a giorni o anni).
• Cookie di terze parti: vengono salvati per conto di soggetti terzi e possono essere utilizzati per analisi o finalità pubblicitarie.
È possibile gestire ed eliminare i cookie attraverso le impostazioni del proprio browser. Tuttavia, la disattivazione potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili ai seguenti link:
www.aboutcookies.org | www.allaboutcookies.org.
Gestione dei cookie
Per migliorare la tua esperienza, abbiamo suddiviso i cookie in quattro categorie principali, in base alle loro funzioni:
• Essential: indispensabili per il corretto funzionamento del sito, come i cookie di autenticazione.
• Comfort: migliorano l’esperienza utente, ad esempio memorizzando preferenze di lingua o dimensione del carattere.
• Performance: raccolgono informazioni sull’uso del sito per aiutarci a ottimizzarne i contenuti.
•Advertising: utilizzati per personalizzare annunci pubblicitari e contenuti promozionali in base agli interessi dell’utente.
Puoi modificare le preferenze relative ai cookie direttamente nelle impostazioni del browser o tramite le opzioni fornite dal nostro sito.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy